Rondina d’Autunno

1) Pagni – Baldasseroni
2) Ricci – Scarioni
3) Cappella – Cappella
4) Fabbri – X
5) Zanasi – Zanasi

Gara bellissima, Serlupi e la Cassia Corse si sono superati per un evento che, seppur annoverato tra le gare minori, è stato organizzato in modo eccellente, con un percorso divertente e guidato, dal ritmo ben cadenzato ed incalzante.
I Cronometristi invece (di Firenze credo) non sono stati all’altezza della situazione ed hanno rovinato il “pacchetto” gara. E pensare che era l’unico personale “professionale” dell’evento….mah

Qui tutte le classifiche 
 Roberto 

Gara da incorniciare per il duo Bini – Russo con un bel 14 posto assoluto complimenti per la gara.

Mentre per Alessandro è arrivato il momento di entrare nella scuderia “Ottavo padiglione”

Pubblicità

25 pensieri su “Rondina d’Autunno

  1. Alessandro , approfitto ancora del tuo forum per dire che ho inviato a Paolo, Mauro e Giovanni il radar e la tabella tempi della gara dello SCAME della prox settimana, se ci sono altri interessati dei quali non ho la mail che leggono questo messaggio , possono chiedere a loro i documenti oppure farsi dare i miei contatti
    grazie
    Marco Donati

    "Mi piace"

  2. i cronometristi che dicono “più o meno” non si può sentire…

    complimenti giuseppe per la bellissima gara!!! pensate al 2011 e fate bene!

    "Mi piace"

  3. rinnovo ancora (avendoli gia’ fatti durante il riordino) i miei complimenti a Giuseppe e a tutta la Cassia Corse x tutto il lavoro svolto. per quanto riguarda il servizio cronometrico….. a me nel 2005 è successo molto peggio pur essendomi affidato a professionisti………… basti pensare, che quando andai loro chiedere un preventivo, mi risposero “gara di regolarita’ con i pressostati? o come si fermano i tubi in una piscina!!!!!” di nuovo complimenti da parte mia e del mio navigatore. ciao a tutti.

    "Mi piace"

  4. Beh, ragazzi, grazie mille anche “di qua”! Roberto ha scritto tutto, cogliendo esattamente nel segno (anche perchè ha dovuto “subire” i miei sfoghi…!!!). E proprio perchè la federazione di Firenze non ci pareva, durante i ns incontri settimane prima, proprio così ferrata in materia, mi ero raccomandato non sapete quanto che il segnale usato fosse quello. Non a caso ho allestito il tavolino col sincro e tutti i cavi a disposizione di tutti, me compreso, proprio perchè non pensavo assolutamente che loro, “beatamente”, sincronizzassero con l’altro, dicendo per giunta “tanto più o meno sono uguali”… più o meno???

    Vabbè, vi dico anche che il CO 20 è stato annullato per rottura del tubo al 2° giro, ma se io, Marco Cucini (al quale vanno la maggior parte dei complimenti che arrivano alla Cassia!) e il Marsili non ci impuntavamo stavano per far uscire il cronologico con i tempo presi a MANO!!! Ma dove siamo…
    Ovviamente ancora sono da pagare, e il (già salato) preventivo sarà rivisto… eccome! Considerate solo che eravamo 38 equipaggi in totale, e compresi gli sponsor abbiamo (forse, non è ancora detto) fatto pari!

    Vi ringrazio per tutte le buone parole… sono linfa vitale per noi. Adesso pensiamo al 2011!
    Ciao!

    "Mi piace"

    • Grazie per aver visitato il “di qua” e spero di vederti piu’ spesso in questo piccolo ma assai frequentato blog di gente silente e di diversi parlanti ( chi scrive si espone ai commenti.. e non tutti vogliono essere commentati 🙂 )
      IO non li pagherei! e anzi andrei giu’ duro come pubblicità negativa perchè da come dici loro hanno mandato le controfigure dei cronometristi e non quelli veri alla tua bella gara!!!!
      Mi piacerebbe leggere qualcuno di loro e capire cosa gli girava per la testa… i tempi presi a mano!!! :-/

      "Mi piace"

    • Rispondo a tutti e 2, il radar e’ in fase di rifacimento perche’ non abbiamo ottenuto i permessi dal comune di Castelnuovo B.ga per mettere i tubi in terra causa occupazione suolo pubblico.
      La gara sara’ con 5 CO al centesimo ( con DCF77) piu 12 concatenate. partenza alle ore 20.01.00 da Siena ed arrivo a SanGusme’ nel Chianti alle 23.00 dopo circa 85km.
      Percorso con pochissimo traffico a parte i primi 5 km nella zona artigianale est della citta’ dove sara’ la partenza in viale Europa. Una sosta di 30 minuti in una cantina per assaggio di bruschetta e olio novo, passaggio 2 volte da Brolio,controllo a timbro e CO al minuto a Monte Luco( 800m slm).A fine gara ci sara’ la cena a San Gusme’.
      Costo totale per 2 persone 50 euro.
      Si tratta dell’ultima gara del campionato sociale dello SCAME e sara’ utile come allenamento per la Ronde del Tirreno.
      Ieri avevo parlato a voce e chiesto le mail ad alcuni partecipanti alla Rondina ma non ritrovo piu’ il foglio, quindi pregherei Alessandro di girare il tutto alle seguenti persone oltre naturalmente a diffondere la cosa a tutta la Cronoprato , kinzica e Cassiacorse :Carpita, Bini, Serlupi,Rinaldi,Sambucari,Mellini,Volpi ,Cadoni( Balloni , Biasci e Ricci non verranno).
      Non ho fatto pubblicita’ sui forum perche’ non mi sembrava il caso, sara’ un evento molto amatoriale e mi perdonerete le eventuali inesattezze .
      Comunque appena e’ tutto pronto invio il materiale, senz’altro entro questa settimana.
      Per tutti i contatti sono io il referente:
      email dudo97@virgilio.it cell 3339974918

      "Mi piace"

  5. Forse non mi sono spiegato bene o non avete capito cio’ che volevo dire.
    la critica era verso i cronometristi, non certo verso La Cassia Corse che ha organizzato al meglio la Rondina.
    A fine gara ho fatto anch’io i complimenti a Giuseppe.

    "Mi piace"

  6. L’organizzatore non ha colpa Marco…..se ai cronometristi dici di sincronizzare su Francoforte, e loro sincronizzano sul gps, c’è da prendersela solo con loro!
    Io non li pagherei: “signori, mi avete rovinato la gara, niente soldi”.
    Anche Civitella fu parzialmente macchiata dall’operato dei cronometristi, che non avevano capito una mazza come al solito…..la rimediarono in extremis e la conseguenza fu solo una interminabile attesa.
    E’ un peccato, perchè poi alla fine, come ripeto da anni, il concorrente si focalizza sulla classifica (stiamo facendo delle competizioni, inutile starci a girare intorno, va bene tutto, il clima amichevole, la bellezza dei luoghi, il percorso, il divertimento….ma alla fine siamo tutti lì attaccati con il naso a quei fogli!).
    Il cronometraggio è FONDAMENTALE. Alla fine ci si dimentica tutto altrimenti, anche che la gara è bellissima e che si è stati bene. Ho letto sul forum di regolarità persone che hanno scritto “era meglio se stavo a casa”.
    Queste frasi fanno malissimo alle persone che si sono prodigate per la riuscita di un evento, con pochi mezzi, sbattendosi e sacrificando il loro tempo.
    E mi metto nei panni di Giuseppe Serlupi, che era riuscito a organizzare una gara bellissima, divertente, curata in ogni dettaglio, rovinata dall’unica cosa che non era sotto il suo controllo.
    Giuseppe, sei un grande! Hai fatto vedere come si organizza…a tutti noi. Bravissimo!

    "Mi piace"

    • Quoto per intero quanto detto da roberto.
      Bravo Giuseppe come fatto di persona subito dopo la gara rinnovo i miei complimenti.

      "Mi piace"

  7. Concordo sulla bellissima gara, alla pari di Civitella.
    Il tratto in discesa dopo San Donato era il massimo per la guida anche per il fondo viscido che rendeva il tutto piu’ difficoltoso.
    La mia macchinetta e’ andata benissimo e mi ha permesso di ottenere un risultato insperato alla vigilia.

    Non ho ben capito se la staratura dei cronometristi mi abbia avvantaggiato oppure no, certo e’ stata una leggerezza gravissima anche perche’ a quanto mi hanno detto i Cappella le gare UISP devono avere il riferimento su Francoforte non sul GPS.

    Comunque sarebbe l’ora di risolvere questa faccenda una volta per tutte, io non ho voce in capitolo ma chi di dovere dovrebbe farsi sentire in maniera decisa verso gli enti preposti.

    "Mi piace"

  8. Grazie,
    a dire la verita’ l’ho gia’ portato alle gare piu’ volte come avrete visto ed a Casciana Terme e’ andato benissimo con sdoppiate molto vicine al tempo effettivo.
    Speriamo non mi abbandoni per pensare a cose piu’ interessanti per la sua eta’.

    "Mi piace"

  9. Fino a stamani ero nei guai perche’ non sapevo con quale navigatore fare la gara, poi stasera ho avuto la conferma che potro’ portare mio figlio Giulio in quanto la UISP rilascia la tessera B1 anche ai minori di 14 anni con il consenso dei genitori e il direttore di gara ha dato l’ok.

    Comunque non vedo l’ora di arrivare ad aprile 2011 almeno mi levero’ questa bega una volta per tutte.

    "Mi piace"

  10. Gara che si preannuncia bella e divertente, tipo Civitella.
    Esorto gli irriducibili “piazzalofili” di venire a fare una gara strutturalmente simile alle vere gare.
    E in più, ricordiamo Fabio……

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...