A tutti coloro che volessero partecipare al raduno e festeggiare i primi 40 anni della messa in produzione della vettura più venduta del glorioso marchio milanese, vi invitiamo ad unirvi a noi dell’AlfaSud Club Italia!
Dalla toscana dovrebbero partire 4 vetture attualmente tutte con almeno un posto disponibile.
Sarà presente la più vecchia Alfasud attualmente censita la 901A telaio 540 (prodotta nei primi 15 giorni dall’avvio della produzione di serie) e probabilmente sarà possibile fare un tuffo nella storia all’interno di ciò che resta di testimonianze produttive nello stabilimento.
Al momento non abbiamo ancora il programma completo, ma appena disponibile sarà divulgato.
Per adesioni
info@alfasudclub.com
Voglio condividere con voi le immagini realizzate allo splendido raduno tenutosi il 5 e 6 Maggio a Pomigliano d’Arco nello stabilimento ex-Alfasud e sulla scogliera Amalfitana. http://www.flickr.com/photos/alfasudclubitalia/ Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ecco il programma completo,
Sabato 5 Maggio
Ore 10,30: Ritrovo dei partecipanti presso lo stabilimento di Pomigliano D’Arco (NA) presso il cancello visitatori. Accettazione degli equipaggi.
Ore 11,00: Stesura del marchio Alfa Romeo nel piazzale antistante il palazzo dell’ex direzionale con la gamma completa Alfasud. Saranno presenti alcune Alfasud speciali messe gentilmente a disposizione da Automobilismo Storico Alfa Romeo, la Bimotore di Wainer e L’ Alfasud Polizia proveniente all’autocentro della Polizia di Stato.
Ore 12,00: Pranzo presso la mensa aziendale
Ore 13,00: Proiezione filmato originale della costruzione dello stabilimento, dei collaudi e dell’inizio produzione dell’Alfasud.
Ore 14.30: Stesura dello stemma sullo steering pad presente nella pista di collaudo con foto di tutti i partecipanti.
Ore 15,00: giro sulla pista di collaudo aziendale. Inizierà il corteo l’Alfasud più anziana, a seguire tutta la produzione sucessiva , con l’obbiettivo di riproporre un immaginario di 40 anni quando una pattuglia di nuovissime Alfasud percorrevano i loro primi chilometri.
Ore 16,00: Saluto allo stabilimento e ringraziamenti a chi con passione ci ha ospitato.
Ore 16,30: circa, Ritrovo su Viale Alfa Romeo. Esposizione vetture e visita delle formelle che rappresentano i mestieri, risalenti all’era dell’Ing. Ugo Gobbato che dopo la produzione fece distruggere gli stampi, oggi esse sono un imperdibile testimonianza per l’appassionato alfista.
Ore 19.00: Partenza per il Golfo Di Sorrento. Assegnazione delle camere presso hotel ****
Ore 20.00: Cena sociale presso l’hotel.
Domenica 6 Maggio
Ore 09,00: Colazione presso l’hotel
Ore 10,00: ritrovo nella piazza principale di Sorrento , esposizione vetture, inizio giro della costiera passeremo per Positano e poi per le colline della penisola Sorrentina, ammirando così i due golfi e poi Capri con i suoi bellissimi faraglioni.
Ore 13,00: circa pranzo presso la “Terrazza della Conca Azzurra” noto complesso balneare ricco di attrattive turistiche quali spiaggette e piscine (chi vorrà potrà tuffarsi per un bagno refrigerante) e ovviamente ristorante annesso.
Dopo pranzo vi saranno le premiazioni e saluti, poi tutti liberi di ritornare verso casa.
"Mi piace""Mi piace"