10° Campagne e Cascine

   Che dire di CAMPAGNE E CASCINE : gara eccezionale sotto tutti i punti di vista. Senza tempi morti, quindi non ti distrai, arrivi al tubo 20/30 secondi prima, non hai la possibilità di pensare . Via si parte !!
Cartello giallo da 20 a 280 m. , a sorpresa , qui c’è la bravura del navigatore .
Veloce , medie alte, ma sempre nei limiti del codice ( ma ……… VELOCI !!!!!!!!!)
Il passaggio nelle cascine reso difficoltoso dallo sterrato e dal brecciolino mettono a dura prova il pilota. Che dire delle persone e dei paesi attraversati dalla gara ? Entusiasti , paesi chiusi con prove nel centro cittadino, questa è la vera cultura delle auto storiche, da esempio per la nostra Toscana.
Un ringraziamento particolare all’organizzazione e a tutti gli agricoltori che con grande piacere hanno aperto le loro cascine per il ns. divertimento.
Mauro

Come immaginavamo è andata benissimo , bella gara , organizzata in modo eccellente , praticamente da sabato pomeriggio abbiamo ripreso fiato domenica sera. Tanta gente ad accoglierci al passaggio nei paesi e all’arrivo a Cremona , cosa che fa piacere e ti fa capire come sono considerate queste gare al nord. Come ho sempre ripetuto dall’anno scorso è una gara che non va persa , senza contare come si arriva , solo per il gusto di farla . Noi siamo andati benino , nella nostra media , molto migliorata dall’anno scorso, purtoppo avevamo davanti più di cento equipaggi top driver e A , quindi la classifica non si guarda. Spero che il prossimo anno ci sia qualche equipaggio toscano oltre a noi
Enrica

 

BINI – RUSSO del Crono Prato ai blocchi di partenza 

mauro alle verifiche

LINK ALLE CLASSIFICHE

Pubblicità

11 pensieri su “10° Campagne e Cascine

  1. anche se in ritardo, un ringraziamento a Mauro ed Enrica a nome di tutti noi, anche da soli hanno portato alto i colori del ns. Club, nonostante i Top Drive. Esempio di passione genuina. Bravi !!

    "Mi piace"

  2. Che dire di CAMPAGNE E CASCINE : gara eccezionale sotto tutti i punti di vista. Senza tempi morti, quindi non ti distrai, arrivi al tubo 20/30 secondi prima, non hai la possibilità di pensare . Via si parte !!
    Cartello giallo da 20 a 280 m. , a sorpresa , qui c’è la bravura del navigatore .
    Veloce , medie alte, ma sempre nei limiti del codice ( ma ……… VELOCI !!!!!!!!!)
    Il passaggio nelle cascine reso difficoltoso dallo sterrato e dal brecciolino mettono a dura prova il pilota. Che dire delle persone e dei paesi attraversati dalla gara ? Entusiasti , paesi chiusi con prove nel centro cittadino, questa è la vera cultura delle auto storiche, da esempio per la nostra Toscana.
    Un ringraziamento particolare all’organizzazione e a tutti gli agricoltori che con grande piacere hanno aperto le loro cascine per il ns. divertimento.
    Mauro

    "Mi piace"

  3. In ritardo ma ti rispondo. Come immaginavamo è andata benissimo , bella gara , organizzata in modo eccellente , praticamente da sabato pomeriggio abbiamo ripreso fiato domenica sera. Tanta gente ad accoglierci al passaggio nei paesi e all’arrivo a Cremona , cosa che fa piacere e ti fa capire come sono considerate queste gare al nord. Come ho sempre ripetuto dall’anno scorso è una gara che non va persa , senza contare come si arriva , solo per il gusto di farla . Noi siamo andati benino , nella nostra media , molto migliorata dall’anno scorso, purtoppo avevamo davanti più di cento equipaggi top driver e A , quindi la classifica non si guarda. Spero che il prossimo anno ci sia qualche equipaggio toscano oltre a noi
    Enrica

    "Mi piace"

  4. A nome della Scuderia 3 T e dei “ragazzi”,che da qualche mese stanno lavorando incessantemente , Vi ringrazio per le bellissime parole. Fabio Boldori

    "Mi piace"

  5. Di toscani ci siamo noi Bini – Russo RUOTECLASSICHE CRONO PRATO che per la seconda volta ci metteremo alla prova in questa difficile ma bellissima gara di campionato italiano. Questa , secondo me , è una delle poche gare da non perdere per nessun motivo.
    Enrica

    "Mi piace"

  6. Purtroppo salto anche io, il budget 2012 è stato sforato già da un pezzo, purtroppo.
    Ho partecipato in passato a due edizioni, divertendomi molto.
    E’ una manifestazione classica assai particolare.
    Gli organizzatori cremonesi sono stati bravissimi.
    Pur non disponendo di un territorio che offrisse strade idonee al divertimento ed al piacere di guida (un piattume angosciante), si sono inventati i passaggi nelle cascine, spettacolari e divertenti.
    Una gara che consiglio di fare, la ricorderete come una bella esperienza.

    "Mi piace"

  7. Che bello… 180 iscritti dev’essere un bel colpo d’occhio! Tra cui 30 TOP e quasi 100 driver A… wow! Anche quest’anno salto, tra budget e lontananza devo fare passo, ma prima o poi la voglio fare!! Di toscani nessuno mi pare di leggere vero?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...