Si comunica che a causa di un insufficiente numero di adesioni, la manifestazione è rinviata a data da destinarsi. Questo particolare meccanismo di gara è infatti attuabile solo se con anticipo vi è l’assoluta certezza del numero dei partecipanti.
Chi c’era ricorda ancora con emozione e un pizzico di nostalgia le sfide sul Ponte. Chi non c’era, e solo ne ha sentito parlare, attende da anni la seconda edizione per misurarsi nell’eliminazione diretta “uno contro uno”.
Per loro, per tutti voi, la “Da Ponte a Ponte” di regolarità automobilistica ritorna. Il 3 marzo, a Ponte a Egola, schierati per i cinque rioni della città (Leporaia, Tognarino, Giuncheto, Le Fornaci, Il Ponte) trenta valorosi equipaggi con le loro auto storiche sportive si sfideranno in una prova di precisione sul circuito stradale di Casa Bonello (43° 41′ 43” Nord 10° 48′ 19” Est).
Gemellandosi con il tradizionale Palio del Cuoio di Ponte a Egola, il confronto si risolverà sulla pista, anche se al posto dei caratelli ci sarà un rilevamento del tempo al centesimo di secondo. Una formula coinvolgente per i partecipanti e spettacolare per il pubblico, quella del challenge ad eliminazione diretta, con due auto che scattano contemporaneamente ma in direzione opposta confrontandosi per la vittoria di squadra. La marcia più regolare premierà uno dei cinque rioni, poi il “palio” di Ponte a Egola vivrà la sua fase più spettacolare, con gli otto equipaggi più “regolari” ad affrontarsi ad eliminazione diretta, in un misto di controllo, precisione ed affiatamento tra uomini e preziosi mezzi meccanici.
PROGRAMMA
Sabato 2 marzo 2013
Ore 15,30-17,30 Iscrizione e controllo dei documenti
domenica 3 marzo 2013
Ore 9.00 parco chiuso
Ore 9,30 partenza della manche di classifica
Ore 11,45 partenza della fase eliminatoria
Ore 13,00 pranzo
Ore 15,30 premiazioni
Saranno ammesse solo trenta vetture storiche (anche in configurazione sportiva o rally) costruite entro il 1992, che dovranno percorrere uno o due giri del circuito. La formula prevede la partenza in contemporanea di due auto marcianti in direzione opposta per una manche di classifica senza eliminazione diretta, ma con assegnazione di un punto al rione rappresentato dal vincitore (sei vetture per rione). Saranno effettuate due serie di prove, invertendo il lato di partenza nella seconda. Al termine di questa manche, si aggiudicherà la classifica a squadre il rione che avrà totalizzato il maggior numero di prove vittoriose. In caso di parità si ricorrerà ad uno spareggio, con concorrente scelto dai due rioni a pari punti.
Percorso: Circuito di “Casa Bonello” di km 2,200 da percorrere in tre minuti (media 44 km/h).
Nessuna limitazione per la strumentazione: la formula scelta mette sullo stesso piano gli utilizzatori di cronocomputers, digitali manuali e meccanici.
Saranno accettate le prime trenta domande di partecipazione, compilate sul modulo scaricabile dal sito www.lagherardesca.eu, che perverranno via email ( motorismocsi@lagherardesca.eu ) o fax (050.937058) unitamente alla tassa di €uro 70 (comprensiva di iscrizione e tesseramento, partecipazione alla sfida di regolarità, pranzo per due persone, premiazione), da versare con bonifico bancario intestato a: Club Automobilistico “La Gherardesca” presso la Banca di Cascina filiale di Cascina (Pisa) IBAN IT38I0845870951000000038234, indicando nella causale il nome dell’equipaggio.
Non saranno considerate valide le domande non accompagnate dalla tassa.
CHIUSURA ISCRIZIONI INDEROGABILMENTE ENTRO IL 16 FEBBRAIO