24° Colline di romagna

      

Vince Fortin – secondo Canè – Terzo Rimondi

CLASSIFICA GENERALE

Gara entusiasmante, zeppa di curve con un buon ritmo di gara.

Fantastica l’ospitalità degli organizzatori e dell’albergo che hanno messo a disposizione un posto perfetto per questa manifestazione.

Due piazzali ripetuti due volte e tubi lungo la strada ha caratterizzato questa 24° edizione.  Forse qualche postazione in più non avrebbe fatto male magari per spezzare quei tratti troppo lunghi.

Passaggi semplici altri meno e in alcuni casi da interpretare.

Bella la cornice dei fari accesi del sabato sera … prossimo anno due tubi uno ai piedi della salita l’altro all’incrocio 😉 .

Qualche commissario in piu’ in qualche postazione non avrebbe fatto male, in particolare la zona amata dai ciclisti della domenica.

Mangiare:  da rivedere negli orari della domenica in modo tale da premiare durante il pranzo e tutti a casa! Buona la cena del sabato, meno buono il pranzo.. molte portate erano fredde altre ancora nel frigo, in alcuni casi le stesse della sera………. e poca nella quantità.

Un grazie agli organizzatori alla prossima.

Per i Cronici Pratesi ottimo 7° posto di Gualtieri – 18° Cadoni – 21° Bini

Gualtieri con il fidato Morosi gara dopo gara si conferma ai piani alti, Cadoni ha centrato un’ottima prestazione portando a 11 la sua media, Bini ha deciso di sperimentare un nuovo sistema di passaggio a fionda che credo abbandonerà immediatamente si consola con la seconda posizione dei fari nella notte del sabato sera.

I cronici al balcone a salutare la folla

Fari nella notte

Pubblicità

5 pensieri su “24° Colline di romagna

  1. Cari amici, come al solito siete degli straordinari compagnoni di viaggio……mi fate stare bene e mi fate divertire. Grazieeeeeeeee. Analisi della gara ineccepibile!

    "Mi piace"

  2. Colline di Romagna….”…….Benvenuti nel FRULLATORE………5…4…3…2…1…..via..
    Piazzale del Bingo e dopo poco destra sinistra,si comincia con la giostra 4 ore di gara con una piccola sosta,dove il tratto di strada più lungo senza curve poteva essere di 2 kilometri.
    Puro divertimento,molto in piccolo riesco a capire cosa provano in questi casi i piloti di rally quando si trovano nelle stesse condizioni ma con la strada chiusa….
    Ebbene si qualche curva e tornante freno acceleratore,confesso lo fatta anche io non potevo resistere alla tentazione,

    Condivido del tutto l’articolo di Alex.

    Bene e grandi gli organizzatori,siete ad un passo dalla perfezione, era il primo colline che facevo,e dalle descrizioni del mio naviga che aveva partecipato l’anno scorso,mi sono mancati gli spettatori nelle curve del prologo i fari nella notte di sabato,forse complice il tempo un po’ fresco,e il palco partenze come in un vero Rally,come l’anno scorso ……..come un vero AMARCORD……….

    "Mi piace"

  3. Scusate l’ignoranza, ma io con la mia BMW E30 del 1988 a cosa dovrei iscrivermi? Ho guardato in tutto il sito del Colline ma non ho visto nulla.
    Grazie

    "Mi piace"

    • Ciao Simone;
      La gara classica auto costruite fino all 1993 per la gara turistica fino al 2013,
      quindi con il tuo bmw sei libero di decidere se fare la gara a sdoppiate (classica) oppure ad orario solare/legale (turistica) le prove sono 34 per entrambe, la tassa d’iscrizione è uguale per tutte e due, a tè la scelta, spero di avere chiarito ogni dubbio saluti Paolo Ragazzini

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...