1° ACI Massa Carrara Classic

L’ Automobile Club Massa Carrara
presenta
1° ACI Massa Carrara Classic – Gara di regolarità turistica CSAI

JPEG - 21.4 Kb

Vincono Il 1° ACI Massa Carrara Classic:

Biasci – Grossi

secondi Gualtieri – Morosi , terzi Bini – Russo

giu’ dal podio Volpi – Ricci , Cadoni – Moretti

Classifica Finale

Una prima edizione con forte potenzialità, location e organizzazione.

Partenza da Carrara e arrivo a Massa nella centralissima piazza che complice il sabato sera e una bella giornata ha visto la partecipazione di pubblico ed equipaggi. Palco sia alla partenza che all’ arrivo con centro classifiche allestito in motorhome a due piani con buffet finale.

Pranzo al riordino molto curato con pietanze locali ha diviso in due la gara.

Pochi tubi con la formula apri e chiudi con CO e controlli a timbri ha visto le autovetture macinare chilometri in tranquillità attraversando paesaggi stupendi.

Vittoriosi Enio e Silvia per l’occasione “prestata” dal Crono Prato come navigatrice secondo e terzo posto tutto Laniero è la degna cornice di una manifestazione che nel futuro farà parlare di sè.. certamente le cose da aggiustare ci sono ma ha le giuste potenzialità.. quindi avanti e complimenti.

Un ringraziamento a tutto lo staff molto gentile e disponibile ( merce rara credetemi ) , al 2014.

Pubblicità

9 pensieri su “1° ACI Massa Carrara Classic

  1. Iscrizione 100 euro. Riguardo ai suggerimenti abbiamo già aperto un filo diretto, ci sono serie possibilità che faccia parte del challenge nel 2014. Non credo che abbiano bisogno dell’espediente dei tubi doppi per fare 20 (o 30, se l’anno prossimo si confermeranno le modifiche al regolamento proposte) tutte diverse: hanno disponibilità che noi non abbiamo.

    "Mi piace"

  2. Gli avete suggerito per la prox edizione di mettere i tubi doppi per arrivare almeno a 20 PC in 10 zone di rilevamento ?
    Dove si possono vedere le classifiche ?
    A quanto ammontava l’iscrizione ?

    "Mi piace"

  3. Bella gara, nonostante palesasse alcuni difetti tipici dell’inesperienza.
    E’ apparso chiaro a tutti, fin da subito, che chi aveva organizzato e chi stava in parte gestendo la manifestazione, di regolarità non avesse molta conoscenza.
    Si è però anche capito che tutto ciò fosse una sorta di esperimento, un “anno zero” per un futuro sempre più partecipato da parte di ACI Massa nelle competizioni per auto storiche e in particolare nella regolarità.
    Grandi mezzi, investimenti significativi e percepibili, volontà di offrire un bell’evento, una gara godibile e una ospitalità di rilievo.
    Staff ACI alle verifiche al gran completo, scelta del Direttore di gara più umano e socievole d’Italia (oltre che di estrema competenza), Stefano Torcellan, il centro classifiche affidato all’espertissima Lucia Bottini.
    Da questi particolari si evince che si è voluto portare il meglio per avere successo.
    Ma la regolarità, si sa, è una bestiaccia, e va gestita sul campo.
    E sul campo non c’erano persone preparate per questi eventi specifici.
    Ufficiali di gara che avevano fatto solo rally, e ignari delle problematiche della regolarità, cronometristi che mi parevano “perplessi” sulla tipologia di prova (ma che fortunatamente hanno comunque registrato scaricato i dati di passaggio, ed è poi stato il centro classifiche ad analizzarli ed elaborarli nel modo dovuto).
    Anche il posizionamento delle postazioni non era dei più felici, tutte cose solo dovute all’inesperienza, non alla volontà.
    Ho percepito anche una volontà di capire e migliorarsi, sono sicuro che la prossima edizione sarà spettacolare.
    Percorso stupendo (un pò lungo per 10 prove, altro aspetto da migliorare) e amministratori locali entusiasti del nostro passaggio (spesso ai CO e ai CT vi era il sindaco!).
    Ottimo buffet a Pontremoli con squisite specialità locali in un ambiente particolare e suggestivo (i corridoi del tribunale) con riordino nella famosa piazzetta celebre per il premio letterario “Bancarella”.
    Enio Biasci e Silvia Grossi sono riusciti ad aggiudicarsi la vittoria con una bella media, molto bravi.
    Bene tutto il Crono anche con Gualtieri, Bini e Cadoni, e la kinzica che oltre al vincitore piazza Volpi al quarto posto, Carpita al sesto e Formicola al settimo. Una bella pattuglia di chiassosi, che si è fatta ben riconoscere! 🙂
    Una bella domenica, tante risate, ci siamo proprio divertiti.
    Sicuramente tutti presenti nel 2014!!

    "Mi piace"

  4. Una bellissima gara di Regolarità Turistica, di qualità organizzativa superiore, ai massimi livelli. Percorso strepitoso, prove “apri-chiudi” (alla veneta), fattibili anche con un semplicissimo cronometro.
    Una probabile candidata ad entrare nel Challenge 2014, che innalzerà ancora il suo livello qualitativo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...