Sestrierestorico

 

L’accogliente stazione olimpica dell’alta Val di Susa ospiterà, dal 27 al 29 giugno 2014, i concorrenti che parteciperanno alla 19° rievocazione storica del Rally del Sestriere, prova valida per il Campionato Italiano Regolarità Autostoriche, Moderne e, arrivata già alla terza edizione.

Organizzato in collaborazione con il Comune di Sestriere e con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Torino, oltre ad alcuni prestigiosi partners privati, la manifestazione è ormai divenuta una classica della specialità, apprezzata dai concorrenti e dal pubblico, che ogni anno affolla i piazzali di Sestriere e si affaccia al passaggio delle vetture lungo i quasi  500km del percorso di gara. Il percorso si sviluppa lungo le valli di Susa e Chisone.

28 giugno 2014 – 1° Tappa
In partenza da Sestriere verso la Val Chisone. Prima prova speciale a Pragelato per poi riprendere la strada verso il fondovalle. Perosa Argentina, San Secondo di Pinerolo, Bricherasio, Bibiana, Bagnolo Piemonte. Dopo una breve sosta e il ricompattamento del gruppo, si riparte passando per Cavour, alla volta di Airasca, Cumiana, Giaveno e Avigliana. Sosta e pranzo ad Almese per poi rientrare a Sestriere, passando per Mattie e percorrendo la Val di Susa. Circa 250Km di gara.
La cena sarà servita nelle sale dell’Hotel Cristallo a  Sestriere, con la partecipazione delle autorità.

29 giugno 2014 – 2° Tappa
Partenza dal Sestriere verso la bassa Valle di Susa, passando da Claviere, Sauze d’Oulx e Exilles… Susa, Venaus fino a Moncenisio e ritorno a Sestriere, dopo aver percorso circa 160Km di gara.
Dopo il pranzo ci sarà la premiazione dei vincitori e i saluti.

ISCRIZIONE

Di seguito il modulo d’iscrizione da compilare e inviare a Promauto Racing… info@promautoracing.com o via fax al numero 0113272077.
download MODULO ISCRIZIONE

INFOper gli equipaggi delle vetture partecipanti all’ecorally, è disponibile l’elenco dei distributori eroganti metano e GPL nel territorio della Provincia di Torino sul sito www.metanogpl.it
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...