Addio Granducato Challenge

COMUNICATO.

Come era nell’aria, l’organizzazione di gare di regolarità Turistica con queste regole e con questi costi ha fatto desistere praticamente tutti gli organizzatori “storici” dall’intenzione di proporre ancora la propria manifestazione nel 2018, dopo tanti anni.

Sentito anche il Fiduciario Regionale Luca Rustici, è stato deciso che il prossimo anno il “Granducato Challenge” si prenderà una pausa, e non verrà organizzato.

Ovviamente qualsiasi organizzatore potrà organizzare, se vorrà, gare di Regolarità Turistica, ma non saranno raccolte in un trofeo dedicato.

La Delegazione Toscana ACI Sport ha intenzione di mantenere comunque attivo il trofeo di Regolarità “Tuscan Open” costituito da una serie di gare scelte dal Fiduciario tra tutte quelle presenti sul territorio Toscano (di ogni tipo, classiche,turistiche, sport, slalom, grandi eventi).
Regolamento e modalità saranno resi noti sugli stessi canali.

Un sentito grazie a tutti coloro che hanno sostenuto in questi anni, con la loro partecipazione, questo progetto.
Rimarrà qualcosa di veramente unico, per ciò che è stato e per cosa ha rappresentato per lo sviluppo e la crescita di questo sport.

pagina facebook granducato challenge

” La brutta notizia che nessuno voleva, ma forse tutti auspicavano!
Nessuno voleva tirarsi indietro con la propria gara, ma un buon motivo ha dato forza per
non incasinarsi nel 2018!
Poi se ci mettiamo i maldipancia interni Toscani…
Questo blog uffuciale ne è lo specchio, zero commenti ad ogni gara, tutti scontenti ma nessuno ne parla, tutti felici ma nessuno ne parla, si forse avete ragione meglio andare da altre parti a correre, perchè criticare gli altri ci viene meglio!

adm

Pubblicità

ARRIVEDERCI…

Non sapevo di fare per anni e anni quello che per alcuni  lo hanno traformato in attività remunerativa, postando qualche settimana prima notizie di questa e di quella manifestazione… in modo freddo e senza seguito, sfilando contropartite salate…

Mi sono fermato quando rileggendo quello che scrivevo non mi dava lo stimolo per continuare… quando in Toscana e in Italia la Regolarità era pura senza invidia ne campanalismi.

Quando iniziavano a comparire qualche maglietta che identificava la scuderia, ma per il gusto di appartenenza senz’ altro motivo.

Quando fare le riconizioni era un gioco e una scusa per rimanere tutti a mangiare fuori e ridere.

Molti di questi stimoli si sono tramutati in invidia e accanimento terapeutico su molti aspetti..

ecco che allora cala la voglia di esserci… ARRIVEDERCI

 

Coppa dei Lupi 2016

coppa-dei-lupi-definitiva2016bCoppa dei Lupi 2016 Regolarità per Auto Storiche

Webcam Passo Godi (AQ) c/o Rifugio lo Scoiattolo

AREA DOWNLOAD


image0012016

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

Art. 1 – ORGANIZZAZIONE

La Scuderia del Tempo Perso di Sora, con il Patrocinio del Comune di Sora e dell’Automobile Club di Frosinone, organizza una manifestazione automobilistica di Regolarità Classica per Auto Storiche, denominata “ Coppa dei Lupi ” che si svolgerà nei giorni 9-10 gennaio 2016. La manifestazione si disputerà conformemente al Regolamento Sportivo Nazionale e suoi annessi ed al Regolamento Particolare della manifestazione.

Art. 2 – PERCORSO

I concorrenti partecipanti alla “ Coppa dei Lupi “ effettueranno un percorso di 300 km con 50 prove di classifica da effettuarsi ad una velocità media non superiore ai 40 km/h, 6 controlli orari e 1 controlli a timbro

Art. 3 – VETTURE AMMESSE

Sono ammesse le vetture appartenenti ai Raggruppamenti 1-2-3-4-5-6-7-8-9 (dalle origini fino al 1990) Le vetture dovranno essere munite di uno dei seguenti documenti: fiche ACI-CSAI Regolarità Auto Storiche, oppure HTP FIA, http CSAI, Certificato di omologazione o d’identità ASI, Certificato d’iscrizione al Registro Storico Nazionale AAVS, Lasciapassare regolarità auto storiche FIA o carta d’identità FIVA. Tutte le vetture dovranno essere immatricolate e conformi al Codice della Strada.

Art. 4 -CONCORRENTI AMMESSI

Possono partecipare tutte le persone, fisiche o giuridiche, titolari di una licenza Concorrente Conduttore rilasciata dalla CSAI o dall’ASN o di licenza CSAI di regolarità. Ai concorrenti stranieri sprovvisti di licenza sportiva potrà essere rilasciata sul posto, con le modalità d’uso, la licenza CSAI di regolarità con validità giornaliera. E’ ammessa la presenza a bordo ad un massimo di due persone delle quali una in qualità di conduttore e una in qualità di navigatore. Entrambe devono essere in possesso di uno dei predetti documenti. Non sono ammessi navigatori di età inferiore ai 14 anni.

Art. 5- ISCRIZIONI

I concorrenti che desiderano essere ammessi alla manifestazione dovranno compilare la domanda di partecipazione e restituirla alla Scuderia del Tempo Perso, Via Lucio Sorano, 18 – 03039 Sora (FR) (vedi modulo elettronico o modulo cartaceo) – Fax +39.0776.094564 entro il 4 gennaio 2016 accompagnata dalla quota di iscrizione versata mediante assegno circolare non trasferibile oppure bonifico bancario presso la BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE (agenzia di Isola del Liri ) Codice iban IT50U0529774470CC1070022726.

Art. 6 – TASSA DI ISCRIZIONE

Euro 250,00 IVA inclusa comprese n. 2 cene di sabato 9, iscrizione pervenuta entro il 10 dicembre 2015.

Euro 300,00 IVA inclusa comprese n. 2 cene di sabato 9, iscrizione pervenuta dopo il 10 dicembre, fino al 4 gennaio.

E’stipulata una convenzione per i pernottamenti a Sora con i seguenti 3 Hotel: Hotel Olimpus, Viale S.Domenico, sede della Direzione Gara, ed Hotel Valentino in Viale S. Domenico, Hotel del Sole in via Pietra S. Maria. Le domande di iscrizioni non saranno accettate se prive della relativa quota di iscrizione.

Art. 7 – VERIFICHE

Tutti gli equipaggi partecipanti alla manifestazione dovranno presentarsi al completo, con le loro vetture alle verifiche tecnico-sportive ante-gara così come previsto dal Programma della manifestazione. Tutti gli equipaggi che si presenteranno alle verifiche oltre l’orario previsto non saranno ammessi alla partenza, ad eccezione dei casi di forza maggiore riconosciuti dal Giudice Unico. Nel corso delle

verifiche ante-gara si procederà all’identificazione dell’equipaggio e della vettura, che dovrà essere in possesso della fiche di identità CSAI/FIA o di documento analogo. Le verifiche tecniche delle vetture, che dovranno essere presentate in perfetto stato d’esercizio, comporteranno il controllo degli organi dello sterzo; degli organi dei freni; dei segnalatori di stop; dei segnalatori di direzione; dell’impianto di illuminazione; dell’esistenza del retrovisore esterno. Le vetture dovranno essere dotate obbligatoriamente di pneumatici invernali e catene a bordo.

Art. 8 – OBBLIGHI DEI CONCORRENTI

Durante tutto il periodo di guida, nel caso che il concorrente sia una persona giuridica oppure non sia a bordo della vettura, tutti i suoi obblighi incombono con il primo conduttore dichiarato sulla domanda di iscrizione. Ogni comportamento sleale, scorretto o fraudolento tenuto dal concorrente o dai membri dell’equipaggio sarà giudicato dal Giudice Unico che deciderà l’eventuale penalizzazione che potrà andare fino all’esclusione.

Art. 9 – CLASSIFICHE

Le penalizzazioni saranno espresse in punti. La classifica finale verrà ottenuta sommando tutte le penalità acquisite. Il concorrente che avrà ottenuto il minor numero di punti sarà proclamato vincitore, seguito per ordine dagli altri. Nello stesso modo verranno redatte le classifiche per ciascun raggruppamento. In caso di ex-aequo, sarà proclamato vincitore colui che avrà ottenuto le penalità più bassa nel corso della prima prova. Se ciò non fosse sufficiente, si prenderà in considerazione la seconda, la terza e così via. I risultati finali saranno esposti come previsto dal Programma della manifestazione. La classifica finale diviene definitiva 30’ dopo la sua affissione.

Art. 10 – PREMIAZIONE

La premiazione avrà luogo domenica 10 gennaio 2016, alle ore 10,00 presso l’Hotel Olimpus. Gli equipaggi dovranno presentarsi al completo. Gli equipaggi che non si presenteranno alla premiazione perderanno il diritto all’acquisizione dei premi loro assegnati.

Art. 11 – CHALLENGE

La Scuderia del Tempo Perso, in collaborazione con il Rally Club 70, organizzatore della Coppa Attilio Bettega, istituisce un challenge tra i due Eventi, con l’estrazione di una iscrizione gratuita per l’anno 2017 tra i concorrenti di entrambe le manifestazioni.