Appuntamenti di Settembre

2-3 SETTEMBRE 2017: REGOLARITA’ SPORT DELL’OLIO
(REGOLARITA’ SPORT)

Valida per
coefficiente 1,0

– Sito ufficiale
– Scheda di iscrizione
– Cartina percorso
– Tabella distanze e tempi

 


Pubblicità

MONTENERO GRAND PRIX / LIVORNO GRAND PRIX

24-25 GIUGNO 2017: MONTENERO GRAND PRIX / LIVORNO GRAND PRIX
(REGOLARITA’ CLASSICA + REGOLARITA’ TURISTICA)

MONTENERO GRAND PRIX

Valida per
coefficiente 1,2

LIVORNO GRAND PRIX

Valida per
coefficiente 0,7

CLASSICA

– Sito ufficiale
– Modulo di iscrizione
– Liberatoria
– Programma
– Mappa percorso
– RPG Aci Sport (approvato)
– Tabella distanze e tempi 1a tappa
– Tabella distanze e tempi 2a tappa

TURISTICA

– Sito ufficiale
– Modulo di iscrizione
– Liberatoria
– Programma
– Mappa percorso
– RPG Aci Sport (approvato)
– Tabella distanze e tempi (AGG 23/6)
– Road book

Lo zen e l’arte di tirare i sassi.

Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. Oggetti che se ne stavano ciascuno per conto proprio, nella sua pace o nel suo sonno, sono come richiamati in vita, obbligati a reagire, a entrare in rapporto tra loro. Altri movimenti invisibili si propagano in profondità, in tutte le direzioni, mentre il sasso precipita smuovendo alghe, spaventando pesci, causando sempre nuove agitazioni molecolari. Quando poi tocca il fondo, sommuove la fanghiglia, urta gli oggetti che vi giacevano dimenticati, alcuni dei quali ora vengono dissepolti, altri ricoperti a turno dalla sabbia. Innumerevoli eventi, o microeventi, si succedono in un tempo brevissimo. Forse nemmeno ad avere tempo e voglia si potrebbero registrare tutti, senza omissioni.

Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l’esperienza e la memoria, la fantasia e l’inconscio e che è complicato dal fatto che la stessa mente non assiste passiva alla rappresentazione, ma vi interviene continuamente per accettare e respingere, collegare e censurare, costruire e distruggere.

COPPA DELLA COLLINA STORICA

27-28 MAGGIO 2017: COPPA DELLA COLLINA STORICA
(REGOLARITA’ CLASSICA)

Valida per
coefficiente 1,4

ELENCO ISCRITTI 25/05/2017

– Sito ufficiale

– Pieghevole
– Scheda di iscrizione
– Dove pernottare
– Tabella distanze e tempi
– Road book