La Baia delle Ninfe 2011

 

 

 

 

Vince l’edizione 2011 equipaggio CAPPELLA – CAPPELLA

secondo posto per il duo Catarsi – Bastoncelli

sul gradino piu’ basso Niccolò – Battisti

al 10° posto si posizionano l’equipaggio laniero Rinaldi – Bartolozzi

La manifestazione, che come sempre ha preso il via dai bastioni di Alghero, era caratterizzata quest’anno da importanti novità di percorso, che ha portato i concorrenti nelle più belle località della zona nord ovest della Sardegna, dalla Baia delle Ninfe e Capo Caccia fino alla punta estrema, a Stintino. Se la parte turistica è stata come sempre ai massimi livelli, i contenuti sportivi non sono stati da meno, con 64 prove cronometrate nelle due giornate, che hanno messo a dura prova anche i migliori. A prevalere sono stati come da pronostico i “fratelloni” Gianluca e Alessandro Cappella della 3A di Roma, quest’anno davvero fortissimi con la A112 Abarth 70HP e con vari risultati positivi all’attivo.

Piazzamento significativo anche per l’altro equipaggio portacolori de La Gherardesca Squadra Corse, formato da Mario e Francesco Sargenti su Alfa Romeo Spider, che – concludendo al sesto posto finale – hanno posto una seria ipoteca sul CART/S categoria classic.

Ottima anche la prestazione di Marco Serra e Giuseppe Sanna, del Classic Team Nuoro: con un meritatissimo quarto posto e un’ottima media finale si sono infatti aggiudicati il nuovo cronocomputer ZERO della Spark, messo in palio per il miglior equipaggio sardo.

Con il secondo posto conquistato alla settima edizione della regolarità “Baia delle Ninfe” ad Alghero, Giancarlo Catarsi e Valeria Bastoncelli de “La Gherardesca Squadra Corse” si sono aggiudicati con una prova d’anticipo la categoria special del Campionato Automobilistico Regionale Toscano/Sardo.

dal sito: La Gherardesca

Classifica e cronologici

Foto

Pubblicità

6° Baia delle Nife Classic

ALGHERO – Circa 60 equipaggi, di cui 15 provenienti dalla penisola, hanno partecipato alla sesta edizione delle Baia delle Ninfe, gara di regolarità per auto storiche organizzata dalla Scuderia del Corallo di Alghero, valida per il la Coppa Italia C.S.I. e il Challenge Sardo di Regolarità.

A prevalere è stato l’equipaggio romano Cappella della Scuderia 3A, su Wolkswagen Maggiolone. Al secondo posto, i toscani Catarsi e Bastoncelli su Autobianchi A112, davanti a Nicolò Battisti, portacolori della scuderia 3A di Roma, su Lancia Fulvia 1300 S. Primo equipaggio sardo in classifica, Serra – Chessa su Lancia Beta HPE del Classic Team Nuoro, chiude al 9° posto l’equipaggio Pratese Rinaldi – Bartolozzi su A112 Abarth 

La sesta edizione della gara di regolarità ha fatto registrare un salto di qualità rispetto alla passata edizione, proponendo il circuito di Mores, che grazie alla famiglia Magliona è stata un’occasione unica di divertimento, presentando inoltre ai partecipanti nuovi ed interessanti itinerari rispetto alla passata edizione.  Alghero.tv

“Sabato 30 Ottobre   ore 7,30:

Sbarco ad Olbia  …..   direzione Alghero. 

 

Arriviamo ad Alghero direttamente sul mare, fra gli storici  ed affascinanti Bastioni Cristoforo Colombo: è proprio qui che inizia la  prima giornata di gara della 6°Baia delle Ninfe. Paesaggi incantevoli, nella tradizionale terra sarda, che abbiamo potuto ammirare, e forse non troppo, con quel pizzico di pressione per i CO successivi e per non allentare la tensione del ritardo.Abbiamo provato l’ebbrezza delle prove in Pista:per il sabato in un Kartodromo, impegnativo soprattutto per le curve serrate  ed a misura di Go-Kart, e per la domenica in un Autodromo, asfalto mordente, curve ben studiate, ed allunghi impreziositi da chicane per aumentare la difficoltà sul tempo di arrivo delle varie prove. Ospitalità perfetta , complimenti alla “Scuderia del Corallo” per l’organizzazione di queste due belle giornate, che ci hanno visti impegnati intensamente durante tutto il percorso, dai trasferimenti  ai CO ed alle prove cronometrate, ma con il meritato  relax a fine giornata in luoghi splendidi dove accoglienza ed ospitalità  sono state veramente eccellenti. Bella esperienza, senza dubbio da ripetere, magari con i nostri equipaggi CRONO che davvero ci sono mancati !!!!! “   

Pina e Nicola Bartolozzi equipaggio N°9 su A112 ABARTH