16^ RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO DI CONEGLIANO
6 – 7 settembre 2014
Prenderà il via domenica 7 settembre a Conegliano la sedicesima edizione della Rievocazione
Storica del Circuito di Conegliano. La manifestazione si effettuerà con il regolamento ASI della
Regolarità con rilevamenti di passaggio e strumentazione libera. Il Circuito di Conegliano riporterà
ancora una volta le auto storiche sulle strade di quella che fu una delle prime gare
automobilistiche del Triveneto a cui partecipò anche il grande Ettore Bugatti.
Per questa edizione gli organizzatori del Club Serenissima Storico hanno previsto, come da
tradizione, un programma che unisce alla sfida con il cronometro anche l’aspetto turistico: sono
previsti 29 passaggi cronometrati e alcune soste in luoghi caratteristici della pianura e delle colline
che sovrastano Conegliano per un totale di circa 120 chilometri.
Le verifiche e i controlli pre-gara sono previsti per sabato 6 settembre presso la sede del
Serenissima Storico a Conegliano dalle ore 15.00 alle ore 18.00, mentre domenica 7 si svolgeranno
nella cornice della barchessa della “Enoteca Veneta” sempre a Conegliano dalle ore 7.00 alle ore
8.45. Alle 9.31 prenderà il via il primo concorrente, che subito dovrà affrontare la prima prova
cronometrata. A seguire una serie di prove nell’area della zona industriale di San Vendemiano;
quindi passaggio per Conegliano a iniziare l’itinerario lungo le caratteristiche strade delle colline
inframmezzate da rilevamenti sui pressostati. Arrivo a Vittorio Veneto con sosta rinfresco e
ripartenza con prove nel centrale Viale della Vittoria e lungo le strade delle colline sopra la città
fino alle prove di Cà del Poggio e della distilleria Da Ponte. A seguire ritorno a Vittorio Veneto e
ripetizione delle prove collinari. Chiusura con la riproposizione delle prove di San Vendemiano
dove termineranno i rilievi cronometrati. Alle 14.10 il primo concorrente giungerà presso il
Ristorante “Oasi Campagnola” dove terminerà la parte agonistica della manifestazione; si pranzerà
e verranno redatte le classifiche. Alle 17.00 esposizione delle classifiche e alle 17.30 premiazione
alla presenza delle autorità locali. A seguire commiato e arrivederci per l’edizione 2015.
Ricordiamo che l’edizione 2014 del Circuito di Conegliano è valida come prova del 7° Campionato
Torri & Motori, quindi è prevista la gradita partecipazione di un numeroso gruppo di equipaggi
emiliani che potranno ammirare le bellezze delle colline del Prosecco nella stagione della
vendemmia. Si ricorda che le iscrizioni si chiuderanno il giorno 2 settembre o al raggiungimento
delle 70 vetture.
Alla manifestazione parteciperanno anche equipaggi della Scuderia Progetto MITE. Questo
progetto, nato nel 1998 per iniziativa di Gilberto Pozza, ha l’intento di offrire l’opportunità a
persone ipovedenti e non vedenti di partecipare a gare di rally e regolarità navigando attraverso
speciali radar in braille. Tutte le prove del Campionato hanno visto la partecipazione, con ottimi
risultati, di equipaggi di questa Scuderia che ha acquisito un bagaglio di esperienza tecnica e
sportiva sancito da numerosi successi.
Per informazioni e iscrizioni visitare il sito del club o contattare la Segreteria (orario martedì 15.00-
19.00, sabato 9.00-12.00).
Club Serenissima Storico , via F. Filzi 28 – 31015 Conegliano. Tel. 0438.35617 – fax 0438.22294
Mail serenissimastorico@libero.it web http://www.clubserenissimastorico.com
6-7 settembre 2014 – 16° Circuito di Conegliano
Rispondi