Grand Tour di Montecarlo (LU)

Ore 09,30 Partenza per giro turistico
Ore 10:30 Arrivo a Lucca, messa in esposizione delle auto nella piazzale del mitico Caffè delle mura.
Ore 10:45 Visita al Museo di Puccini grande appassionato di motori, il maestro iniziò la sua carriera automobilistica acquistando,
nel 1901, una De Dion-Bouton 5 CV, vista all’Esposizione di Milano di quell’anno e presto sostituita (1903) con una Clément-
Bayard. Pochi sanno che a Giacomo Puccini si deve la costruzione del primo fuoristrada italiano, per questo motivo, Puccini
chiese a Vincenzo Lancia la realizzazione di vettura capace di muoversi anche su terreni difficili. Dopo pochi mesi, gli venne
consegnata quella che possiamo considerare la prima “fuoristrada” costruita in Italia, con tanto di telaio rinforzato e ruote
artigliate. Il prezzo della vettura era, per il tempo, astronomico: 35 000 lire. Ma Puccini ne fu talmente soddisfatto da acquistare,
successivamente, anche una “Trikappa” e una “Lambda.
Ore 11:40 Passeggiata di 20 minuti (Facoltativa) a piedi sino alla bellissima Chiesa di San Francesco costruita in laterizio a aula
unica con copertura a capriate, venne completata entro il 1430 con l’inserimento di tre cappelle presbiteriali. Per la facciata, che
mostra ai lati del portale due arche sepolcrali, fu adottato un rivestimento in calcare bianco, rimasto incompiuto e portato a
termine solo nel 1930. La cura per l’arredo procedette parallelamente alla costruzione del complesso, e
Ore 13:00 Si riaccendono i motori per rientrare a Montecarlo
Ore 13:30 Pranzo presso il ricercatissimo Agriturismo “SAN GALLO”, dove ci sarà servito il pranzo a base di specialità Toscane
Ore 16:30 sfilata in Corso Roma di Montecarlo dove ogni auto verrà presentata al pubblico, inoltre verranno premiate le vetture
con le seguenti caratteristiche:
Coppa A.A.V.S.- Alla macchina più Anziana
Coppa Comune di Montecarlo- Alla vettura arrivata da più lontano
Coppa Cosorzio del vino di Montecarlo – Alla vettura con la targa di Pistoia più vecchia
Coppa Off. Pieraccini Stefano – Alla vettura con la targa di Lucca più vecchia
Coppa Touring Club Italiano- Alla vettura con la targa fuori regione più vecchia
Coppa CT Maceri- Alla vettura con la targa di Pisa più vecchia

ProgrammaScheda di iscrizione

Pubblicità

Grand Tour di Montecarlo ( LU )

COMUNICATO DEI CRONOMETRISTI IN MERITO AL 12° GT DI MONTECARLO

BRAVi voi del  Kursaal che hanno voluto il 12° Grand Tour di Montecarlo !

Bravo Cesare e tutti gli addetti.

Bravi i concorrenti che hanno dato fiducia partecipando a questa manifestazione.

… che dire lo sforzo per avere una manifestazione in linea con le volontà CSAI  si è visto e avanti cosi’!

Rilevamenti a CO con la formula sempre in gara ha dato una ventata di freschezza che sicuramente nelle prossime edizioni sarà affinata.

Il resto lo lascio ai commenti lasciati dai concorrenti che potete leggere con tranquillità.

NULLA POTRA’ OFFUSCARE LA GRANDE VITTORIA  DELL’ EQUIPAGGIO DEL CRONO PRATO CHE MERITATAMENTE HA CONQUISTATO  QUANTO PREFISSO A INIZIO STAGIONE BRAVI!!

Biondi – Grossi del Crono Prato Vincitori del 10° Trofeo KCC Classic

10° GRAND TOUR DI MONTECARLO (LU)

02 OTTOBRE 2011:
10° GRAND TOUR DI MONTECARLO (LU)  – (Valido 8° Trofeo KCC)

2° CONCORSO DI ELEGANZA A.A.V.S CITTA’ DI MONTECARLO

qui un articolo che parla del concorso

Articolo giornale

 

RICCI vince il 10° GT di Montecarlo 

2° PANTANI VENTURIN – 3° ALFA & BETA

per la classifica Classic 1° BERNARDI MARTIGNONI – 2° NESTI NESTI – 3° STANZIONE ARCANGIOLI

Grande giornata per il CRONO PRATO piazzando 3 equipaggi sui podi classic e special, con il 3° assoluto della coppia Alfa & Beta  e un primo dell’equipaggio Bernardi Martignoni che ha pescato la giornata perfetta con una bella vittoria, ora non ci sono scuse per entrare a pieno titolo nelle manifestazioni regolaristiche toscane.   Terzi  di categoria e i piu’ costanti anzi direi i piu’ regolari Stanzione Arcangioli che vedono premiare i loro sforzi e la loro dedizione.

La spedizione Pratese non si ferma qui, portando al 18° posto ( classic ) i giovani promettenti BINI LISI, i collaudati RINALDI BARTOLOZZI al 15° posto.

Nota negativa anzi piazzale negativ-fatale per Cadoni Moretti e Bini Russo che li ha fatti scivolare nelle ultime posizioni dello special.  

Cesare e i suoi collaboratori cambiano il percorso regalandoci una stradina stretta e guidata che porta una ventata di novità nella navigazione.

Tre piazzali scandiscono il ritmo della manifestazione. Uno quello del supermercato rimane invariato dalle edizioni passate ma regala sempre quel fascino e piacere nel farlo. Il piazzale della scuola semplice nel suo percorso ma molto tecnico e da interpretare fin dall’apertura sul primo tubo da prendere in velocità per non arrivare in ritardo sul secondo rilevamento. Il piazzale di Altopascio da affrontare in piena concentrazione per non cadere nell’errore di sbagliare le direzioni… 😉 

Pranzo equatoriale sotto il tendone del solito ristorante rallenta il pomeriggio in modo esagerato ( aggiustare i tempi ) precede il concorso di bellezza e le premiazioni.

Bravo Cesare l’alto numero dei partecipanti è il giusto messaggio che questa manifestazione piace… mi raccomando non ti fermare nel perfezionare sempre di più MONTECARLO..dove il sole splende sempre!

P.s. anche nel 2012 rivogliamo l’assessore è lui la carta vincente ..mai visto tanta gente a vedere sfilare le auto al concorso di bellezza.. o forse era per la presenza femminile che distribuiva calici di vino?

CLASSIFICA – TEMPI

 image