Come avviene ormai da molti anni, anche nel 2010 il club SCAME di Siena ha voluto organizzare la classica gara di fine campionato sociale che tradizionalmente si svolge in tarda serata .Questa volta e’ toccato al sottoscritto pensare al percorso ed all’organizzazione della gara. Vista la mia ancora acerba esperienza, ho chiesto di farmi dare una mano ad un noto e navigato esperto di gare di regolarita’ , cioe’ Franco Becci della squadra Piloti Senesi e della Chianti Cup sempre di Siena.
Di alternative di percorso valide nelle nostre zone ce ne sono fortunatamente a decine, peccato che di notte non si sarebbero potuti apprezzare gli stupendi paesaggi e luoghi del territorio senese. Questa volta la scelta era caduta sul Chianti cercando di far passare la carovana di regolaristi attraverso strade meno trafficate e piu’ sperdute possibile, tant’e’ che di alcuni luoghi non sapevo neppure l’esistenza come San Martino al Vento.
Abbiamo voluto inserire anche un’altra novita’ , cioe’ una gara mista con 5 CO + 11 prove concatenate al centesimo ed un CO al minuto con controllo a timbro, tipologia di gara che non si trova perlomeno nei campionati toscani .
Tra l’elenco totale di 36 partenti c’erano 3 equipaggi della Crono Prato e 2 della Kinzica, quindi la lotta per la vittoria sarebbe stata senz’altro piu’ interessante visto il livello di esperienza degli equipaggi di punta. Tra tutti il superfavorito era senz’altro il top driver Roberto Pini seguito dall’altro esperto Roberto Volpi.
Dopo i primi km dentro la zona artigianale di Siena, siamo entrati nel percorso vero e proprio e partendo con il numero 1 mi son trovato per primo ad affrontare delle cose inattese, cioe’ dei pressostati montati storti a Pontignano e Brolio per rendere piu’ difficoltoso il passaggio sui tubi. La diavoleria era stata ideata a mia insaputa proprio dal Becci e non c’era modo di provarla prima, quindi bisognava passarci un po’ di intuito raddrizzando la macchina nel poco tempo a disposizione.
Tuttavia dietro l’angolo , per me, si celava una beffa talmente stupida che mi vergogno perfino a raccontarla: al CO4 di Monte Luco ho timbrato con un minuto di anticipo e cio’ ha rovinato tutta la mia gara che altrimenti mi avrebbe visto vincitore.
Alla fine ha vinto il Pini , malgrado un grave errore all’ultimo rilevamento ed al secondo posto si e’ classificato ben distaccato Andrea Forzi dello SCAME ; ottimo terzo posto per Lorenzo Stanzione e quarta posizione per Paolo Cadoni, a seguire un 7° per Bini – Russo e tutti gli altri tra cui Marco Monciatti e molti piloti senesi.
Peccato che la bella serata sia stata rovinata dalla cena che si e’ svolta in una disorganizzazione totale da parte dei gestori del ristorante dentro San Gusme’.
Di questo mi scuso specialmente con chi veniva da fuori che e’ dovuto andar via molto piu’ tardi del previsto senza poter ritirare i premi .
Spero vivamente che il prossimo anno la nostra gara possa migliorare ulteriormente e che veda la partecipazione di altri driver da fuori Siena.
Saluti Marco Donati