Quattro A112 ai primi 4 posti…
Barcella – Zanasi – Bellometti e Aiolfi.
L’edizione 2014 ha visto il rientro di Armando dopo l’operazione in una forma che superava molti dei partecipanti in gara…
grande Super Uomo!
Sembra aver trovato la giusta formula con questa edizione Alvisi, creando un mix molto appetitoso di passaggi con cambi di ritmo che hanno movimentato la classifica.
La partenza dalla mecca del gelato cosa piu’ azzeccata per una giornata dove il caldo e la mancanza di ombra era protagonista.
Pit stop calibrato ( eviterei salame, prosciutto e sottaceti..aggiungendo frutta a volontà visto le temperature) e cena finale nella stupenda location che difficilmente abbiamo abbandonato a fine cena.
Come detto i passaggi gran parte organizzati in zona chiuse al traffico ma ben spalmate lungo strade o grandi piazzali con ripartenze e in alcuni casi concatenati tra loro. Qualche buca non segnalata, in modo particolare in un tratto tra due pressostati.. ha visto la piastra para coppa gran protagonista, con la conseguenza di buttare all’aria la concentrazione delle prove successive.
Come accennato il prossimo anno consiglio partenza alle 11 max ( evitando il caldo di luglio ) merenda spostata al pranzo e cena nel meraviglioso palazzo di Varignana www.palazzodivarignana.it/ lasciando il tempo ai concorrenti di rilassarsi in attesa delle classifiche e per chi rimane a cena magari un bagnetto nelle piscine.
Il Crono Prato chiude con Biondi al 13° posto – 27° Bini – 30° Cadoni – 34° Gualtieri
Coppa di scuderia all’esercito Historico.
Secondi di scuderia Crono Prato